Views: 58
Un corso per imparare le basi della Cyber Security
Proteggi la tua azienda dagli attacchi informatici!
Durata 8 Ore
Video conferenza Online
Personalizazione del calendario
Non lasciare la sicurezza della tua azienda al caso!
Impara a proteggerti con il nostro corso.
Lo sapevi che il 90% degli attacchi informatici avviene a causa di un errore umano?
E-mail di phishing, password deboli, siti fraudolenti… Basta una distrazione per compromettere dati sensibili e mettere in pericolo l’intera azienda.
Ecco alcuni dati che non puoi ignorare:
%
Gli attacchi informatici che prendono di mira le piccole o medie imprese
I secondi tra un attacco hacker e il successivo nel mondo
I miliardi di mail di phishing inviate ogni giorno nel mondo
Ricordati:
se la tua azienda rientra nella normativa NIS2, la formazione in ambito cybersecurity è un obbligo.
I vantaggi del nostro corso
Un corso pratico e immediato
Il percorso formativo si rivolge principalmente a dipendenti, consulenti e liberi professionisti che non operano nei settori della sicurezza informatica o in ambito ICT e/o non hanno formazione specifica in informatica.
Riconosci email e siti pericolosi
Impara come individuare email di phishing, link fraudolenti e siti dannosi prima che possano compromettere i tuoi dati e quelli della tua azienda.
Proteggi dati aziendali e personali
Ti insegneremo a prevenire accessi non autorizzati, evitare fughe di dati e proteggere documenti riservati con strumenti e buone pratiche di sicurezza.
Usa password e tools di sicurezza
Scoprirai le migliori tecniche per creare, gestire e conservare password sicure, utilizzando strumenti di gestione password e autenticazione a più fattori.
Non aspettare il prossimo attacco: proteggi la tua azienda oggi stesso!
Finalità del corso
Che cosa imparerai?
Comprendere l’Importanza della Cybersecurity
Scoprirai i rischi reali di un mondo sempre più connesso e come una corretta gestione della sicurezza possa prevenire danni economici e reputazionali.
Riconoscere le minacce e l’incidenza del fattore umano
Imparerai a identificare truffe online, phishing, malware e tecniche di ingegneria sociale utilizzate dagli hacker per ingannare le persone.
Applicare buone pratiche di sicurezza
Proteggi i tuoi dati e quelli della tua azienda! Ti insegneremo ad adottare password sicure, autenticazione a più fattori, crittografia e backup regolari per evitare violazioni e perdite di dati.
Navigare in sicurezza nelle reti e nel cloud
Scoprirai come evitare siti pericolosi, proteggere il tuo Wi-Fi aziendale e personale e utilizzare il cloud in modo sicuro senza rischiare fughe di dati.
Gestire incidenti e rispondere alle emergenze
In caso di attacco informatico o sospetto di violazione, imparerai le procedure corrette per minimizzare i danni e ripristinare la sicurezza rapidamente.
Avere consapevolezza della necessità di rapportarsi con i referenti aziendali in caso di dubbi circa la prassi in adozione
Capirai quando è il momento di chiedere aiuto a esperti IT e come comunicare con i responsabili aziendali per garantire una protezione efficace.
Sviluppare competenze digitali essenziali
Apprenderai concetti chiave di gestione delle informazioni, privacy online, protezione dei dispositivi e sicurezza delle comunicazioni.
Promuovere un comportamento etico e responsabile online.
Imparerai l’importanza dell’etica digitale, delle normative sulla protezione dei dati (GDPR) e delle regole per un uso corretto delle risorse aziendali online.
Vuoi sapere quali saranno gli argomenti?
Struttura del corso sulla cybersecurity
Programma del corso
Introduzione
- Perchè siamo qui.
- Cos’è la cybersicurezza.
- Studio di casi di violazioni.
- Analisi delle prassi comuni vostre.
- Test di ingresso.
- Normativa.
Gestione delle credenziali
- Come scegliete le vostre password?
- Quali regole nella scelta delle password?
- Come verificare la bontà della password?
- Come conservarle in modo sicuro?
- Cos’è l’autenticazione a più fattori?
- Quali principi segue la MFA?
Navigazione sicura sul web
- Cos’è la navigazione sicura.
- Pratiche dei corsisti nella navigazione.
- Come riconoscere siti web sicuri.
- La gestione dei pop-up.
- La gestione del download in sicurezza.
- Navigazione in VPN.
- Best Practices.
Phishing
- Cos’è il Phishing?
- Cos’è il social engineering?
- Quali tecniche di attivazione?
- Come riconoscere e-mail di phishing?
- Quali contromisure adottare?
WiFi | Pen Drive | Antivirus
- Cosa è una rete Wi-fi.
- Reti Wi-fi pubbliche e private.
- Principali rischi nelle reti pubbliche.
- Buone pratiche di protezione in reti pubbliche.
- Configurazioni di sicurezza in reti pubbliche.
- Cos’è un’antivirus e perchè è importante.
- Come utilizzare un antivirus free: Avira.
- Come scansionare in automatico una Pen Drive.
Buone pratiche quotidiane
- Accorgimenti quando ci si allontana dal PC.
- Come riconoscere segnali di compromissione.
- Cosa fare in caso di sospetta compromissione.
Cosa fare dopo l’incidente
- Segnali di un possibile incidente.
- Figure aziendali coinvolte dopo l’incidente.
- Procedure di segnalazione di incidente.
- Ruolo dei dipendenti nella gestione delle emergenze.
- Scenario 1: Ransomware nel server.
- Scenario 2: PC rallentato e file rinominati.